Daniela bellone

Daniela Bellone

Leitmotiv dei miei Progetti è restituire ambienti che rispecchino
la personalità e lo Stile di chi li abiterà

Formazione POLITECNICO di TORINO

24/02/1987 LAUREA di DOTTORE in ARCHITETTURA

15/04/1987 ESAME DI STATO e ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE

16/09/1987 ISCRIZIONE ALBO ARCHITETTI DI TORINO n. 2631

10/10/1987 inizio ‘STUDIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTO DANIELA BELLONE’

Competenze

Progettista Ristrutturazione Immobili, Appartamenti, Ville
0%
Interior Designer per decorazioni ed arredi su misura
0%
Direttore Artistico Lavori di ristrutturazione e/o arredo
0%
Consulente Restyling finalizzato all’ affitto/vendita di un immobile
0%
Consulente Immobiliare PreAcquisto Immobili per analisi fattibilità/costi ristrutturazione.
0%
- Consulente Restyling Immagine per ambienti di Attività Commerciale, per gli Uffici e Studi Professionali.
0%

Stile

Leitmotiv dei miei Progetti è restituire ambienti che rispecchino la personalità e lo
Stile di chi li abiterà. Saranno luoghi confortevoli e in linea con le abitudini e la Quotidianità del fruitore finale.
Progetto materiali, colori e finiture che siano in sintonia con l’epoca dell’edificio
ma anche con i desideri/stile della proprietà La ‘mano’ del progettista si ‘leggerà’ nel filo d’unione che accomuna lo studio dell’ergonomia degli spazi ed arredi su misura e la composizione armonica di Materiali, Luci, Colori
Mai un mio progetto è stato realizzato uguale/simile ad un altro, mai la noia di
Riproporre Composizioni già Sperimentate.

Servizio

Per me ogni Committente è Unico e così sarà il Progetto : Customizzato per esprimere l’Unicità dello Stile del Committente. In quest’ottica, ogni progetto è seguito direttamente da me, a partire dai rilievi in loco, per avere una visione corretta dello stato dei luoghi, della Luce, delle
prospettive, sia interne che esterne.
Ma un buon Progetto non si ferma ai disegni, deve essere seguito nella sua evoluzione in cantiere, perché molte sono le modifiche in corso d’opera e solo il Progettista può coordinarle affinché il prodotto finale non deluda le aspettative del Committente. 

Servizio

Anche il Coordinamento delle Priorità, dei modi/ tempi d’intervento delle varie Figure Artigiane, ha la sua importanza per il valore estetico/qualitativo finale di ogni Realizzazione Progettuale Consiglio anche che le varie maestranze si conoscano e siano abituate a collaborare
tra di loro, affinché si possa creare quella Sinergia che sarà sicuramente a vantaggio del risultato finale.

I miei ultimi progetti

Scrivimi qui

Compila questo modulo e inviaci la tua richiesta. Ti ricontatteremo al più presto. Grazie!